Giugno 8, 2023 0 Comments Cosa vedere

Gita di un giorno sul Lago di Como: cosa fare

Stai cercando di capire come organizzare il tuo itinerario per una gita di un giorno sul Lago di Como, ma a furia di consultare orari di battelli e traghetti e di saltare da un sito all’altro per mettere insieme tutti i suggerimenti hai le idee più confuse di prima?

Vediamo se indovino: quello che ti serve è fare chiarezza sulle tappe da fare, sulla zona da vedere e sui borghi da inserire nel proprio programma della giornata.

Ti do una bella notizia, posso darti una mano io!

Quello che troverai in questo articolo infatti è l’itinerario classico che suggerisco a chi visita il lago, ha solo un giorno di tempo e quello che vuole è visitare i borghi e le attrazioni più famose del Lario.

Naturalmente la mia anima di Local Blogger, nata per promuovere soprattutto quella faccia del territorio meno nota e rinomata, si fa sentire anche in una situazione come questa e mi spinge a suggerirti di dare comunque almeno un’occhiata anche al resto del mio blog.

Chissà mai che, dopo aver visitato le località ormai tanto famose in tutto il mondo, non venga anche a te un po’ voglia di esplorare anche il resto…e magari di allungare, perché no, di qualche giorno la tua vacanza!

Una cosa è certa, visto che in tutti i viaggi degni di chiamarsi tali, il vero valore aggiunto è il tempo che sappiamo prenderci per vivere e assaporare davvero un’esperienza, anche i consigli che ti darò qui sono pensati in quest’ottica.

Niente tour de force, niente mordi e fuggi e soprattutto niente fretta.

“Meno è meglio”!

Ma non ti preoccupare, non te ne andrai con la sensazione di esserti perso qualcosa, ma piuttosto con la consapevolezza di aver fatto un ottimo assaggio.

Cosa fare sul lago di Como in un giorno quindi?

La prima domanda che probabilmente ti starai facendo è se visitare Como o se puntare sui piccoli borghi lacustri.

Troverai chi ti consiglia di fare sia una cosa che l’altra in una giornata, ma credimi, è una follia. Qui la scelta deve essere drastica e senza tentennamenti ti dico di lasciare la città per un’altra occasione.

Il mio consiglio è di spingersi oltre la città e raggiungere la parte centrale del lago.

È la più visitata, la più turistica e la più affollata, ma lo ammetto è un vero concentrato di posti , borghi e scorci che ti lasceranno senza fiato.

Quello che ti consiglio di inserire nel tuo itinerario sono: una villa, due o tre borghi e il giro in battello.

Niente di più e niente di meno.

Il mio cuore batte per borghi un po’ più defilati, ma naturalmente oggi in questo articolo non posso che suggerirti di visitare Varenna, Bellagio e Menaggio.

Metti in conto tanta folla, il mondo ogni estate più o meno passa tutto da lì, ma le ragioni ci sono tutte: la cornice è letteralmente da togliere il fiato.

Per quanto riguarda le ville, purtroppo se hai solo un giorno e vuoi vedere anche il resto, ti sconsiglio Villa Balbianello. E’ senza dubbio un posto magico, ma proprio per la sua posizione e per le modalità di visita, lega molto in fatto di orari e di spostamenti.

La scelta ricade quindi su Villa Carlotta: per una gita di un giorno sul Lago di Como è la tappa più classica in assoluto, che soddisfa sia gli amanti dei giardini, che gli amanti dell’arte.

E che va egregiamente a completare il tuo itinerario sul lago!

local blogger

Cerchi un itinerario più personalizzato, magari con tappe diverse o con preziosi consigli anche su dove mangiare? Scopri il mio servizio di Travel Designer!


Share: