Idee per una giornata a Como quando piove
Cosa fare a Como quando piove?
Fuori piove, le nuvole sono talmente basse da non riuscire quasi a vedere l’altra sponda e il gatto dorme ininterrottamente sul divano :-).
In giornate come queste, chi si trova in vacanza da queste parti ha assolutamente bisogno di un piano B!
E io sono qui per questo! 🙂
Ovviamente niente passeggiate in montagna, lago, giri in battello e cose simili…per tutto questo vi toccherà tornare e sono sicura che la cosa non vi dispiacerà .
Quando piove sul lago, un’ottima idea è godersi tutto ciò che ha di bello da offrire una città e, in questo caso, per città intendo la città di Como.

Piazza Volta a Como
Cosa fare e vedere a Como quando piove (ma non solo)
1# Centro storico e le sue chiese
Innanzitutto Como ha uno splendido centro storico, circondato su tre lati da mura medievali, conservate benissimo.
Qui proprio non vi dovete perdere il Duomo e la Basilica di San Fedele, con l’adiacente piazza. Quest’ultima è così accogliente che ricorda un po’ un salotto di casa, vivace, piena di tavolini, vetrine e dominata dalla bellissima facciata della basilica.

Il Duomo
Se l’arte vi appassiona, allora continuate pure il tour delle chiese: ce ne sono di veramente belle e ognuna custodisce dei veri e propri capolavori artistici, a costo zero e all’asciutto!
Io mi perdo sempre per svariati minuti davanti agli affreschi della Basilica di Sant’Abbondio.

Basilica di Sant’Abbondio
Da restare a bocca aperta!
Notevoli anche San Carpoforo e la chiesa del Santissimo Crocifisso.
2# Shopping!

Darsi allo shopping è sempre un’ottima soluzione per risollevare il morale!
La maggior parte dei negozi si trovano dentro le mura della città o in Via Milano, ma anche nelle vie attorno non mancano le possibilità .
Nel mio blog e sul mio profilo Instagram dedico ampio spazio alle attività locali. Qui vi lascio i principali articoli per trovare qualche spunto su dove fare ottimi acquisti.
- Per idee Made on Lake Como è perfetto 10 idee regalo artigianali e locali
- Per una carrellata di negozio storici consiglio di leggere Un giro in città alla scoperta dei negozi storici
- Per fare scorta di prodotti tipici e alimentari, il posto giusto è il Mercato Coperto. Mercato coperto a Como: il bello di fare la spesa qui
Ovviamente troverete negozi e negozietti per tutte le tasche, basta cercare bene e addentrarsi nelle varie viuzze per fare delle meravigliose scoperte.
3# Vi piacciono i musei?
Un’alternativa, sempre per stare all’asciutto, può essere ovviamente la visita di un museo.
In questo caso, se volete vedere un qualcosa che sia strettamente legato al territorio, scegliete il Museo della Seta o il Tempio Voltiano.
Ebbene sì, Alessandro Volta è nato qui!
E la seta cosa c’entra? Beh, Como è la città della seta per eccellenza e vanta una lunga tradizione in questo campo.
Ma ci sono anche una Pinacoteca, un Museo Archeologico e il Museo Storico Giuseppe Garibaldi.
La Pinacoteca per me è stata una vera sorpresa e nel mio articolo dedicato ti racconto tutto quello che mi è piaciuto di più.

Pinacoteca
4# Villa Olmo e il Teatro Sociale
Altre due possibilità da tenere in considerazione sono Villa Olmo e il Teatro Sociale. Sono due luoghi di straordinaria bellezza e location di eventi da non perdere.
Dare un’occhiata alle loro programmazioni è sempre un’opportunità per trovare mostre o spettacoli interessanti.

Teatro Sociale
Se optate per Villa Olmo, vi suggerisco di andarci a piedi, partendo dal centro storico: c’è una romantica passeggiata a bordo lago, da fare sia quando piove che quando è bel tempo.
E’ bella anche perché per godersi una prospettiva diversa sulla città e ammirare il suo skyline.
Prima volta sul Lago di Como? Leggi anche Lago di Como cosa vedere? Parti da qui.
Scopri altre 6 idee per quando piove sul Lago di Como!
0 Comments