Il Lago di Como in cucina secondo la Zia Beuz

Ho scoperto solo col tempo che avere un blog dà, soprattutto, possibilità. Prima di aprirlo non ci avevo pensato, poi piano piano l’ho capito.
Ci sono tanti tipi di blog. Uno come il mio ti dà la possibilità di osservare quello che ti sta attorno con altri occhi, ti spinge a cercare di continuo nuovi posti da vedere, nuove strade da seguire, nuove storie da raccontare.
E soprattutto ti porta a incontrare persone, se si vuole dare un volto al territorio di cui si parla.
Io la Bea la conoscevo già, ma si può dire che con il blog ci siamo davvero incontrate.
Il punto di contatto è stato la cucina: lei adora stare ai fornelli, io meno, ma adoro raccontare il territorio in cui vivo e farlo, passando per la tavola, è un modo che mi piace molto.
Così, lei ha cucinato per me (ma soprattutto per voi!) quattro ricette tipiche del lago, io ho fatto qualche foto, ho assaggiato (ecco un altra possibilità che mi dà il blog 😉 e ve le racconto.
Ma prima di tutto ci tengo a raccontarvi chi è lei!
Chi è la Zia Beuz (Bea)

Il suo nome è Beatrice, tutti la chiamano Bea e da qualche tempo a questa parte gli appassionati di cucina la conoscono come la Beuz in Cucina.
In qualunque modo la vogliate chiamare, una cosa è certa, lei in cucina ci sta da Dio, ci passa le ore e si diverte.
E’ così da sempre, dice.
Probabilmente già a partire da quando la nonna materna, invece che lasciarla ai suoi giochi da bambina, la coinvolgeva a…sgusciare fagioli e via dicendo :-). E lei non protestava! La mamma e le zie poi hanno fatto il resto nell’alimentare la sua curiosità per i fornelli.
Ma la realtà è che, sotto sotto, in lei c’era già la scintilla della passione.
Perché altro non è che passione avere sempre in testa una cosa, cercare sempre di migliorare e di imparare, incaponirsi per superare i propri limiti…e approfittare di ogni secondo libero della giornata per preparare qualcosa di succulento.

Per lei è normale dover essere al lavoro entro un’ora e farsi venire la brillante idea di sfornare (perché no?) giusto qualche biscotto da portare ai colleghi…
Come è stato normale mettersi in gioco, mollare il certo per l’incerto e fare il salto per seguire quello che le piaceva davvero.
Bake off Italia (edizione 2018) è stata la svolta, l’esperienza che da tanto tempo inseguiva e che ha agguantato appena le è stata data la possibilità.

Non importa che non sia arrivata in finale…si dice che non conti tanto il risultato, ma l’impegno che ci si è messo per cercare di raggiungerlo. E’ quello che ti cambia davvero…!
E lei ci ha messo tutta sé stessa e ci ha creduto. Così tanto da decidere di lasciare un posto fisso per inseguire un sogno.
Il resto è venuto da sé, quasi fosse naturale.
Di cucinare non ha più smesso e ora da qualche mese la sua passione è diventata un vero lavoro. Ce n’è ancora tanta di strada da fare e lei lo sa, ma il motore si è acceso e non si spegne tanto facilmente quando il serbatoio delle idee è pieno!
I corsi di cucina a Como della Zia Beuz
Ne combina di tutti i colori 🙂 :
- cooking class (lezioni di cucina) per gruppi di massimo 5 o 6 persone;
- master class, ossia lezioni in cui lei cucina e spiega e chi partecipa ascolta e guarda;
- pranzi, cene, merende e eventi per 6-8 persone (lei cucina e “gli ospiti” pensano solo a divertirsi e a mangiare)
La location dove fa tutte queste belle cose (comprese le cene) è a due passi, di numero, dal Duomo di Como.
Se questo è, grosso modo, quello che fa e che può fare per voi, per me quello che ha fatto è stato cucinare quattro piatti del lago, a modo suo.
Perché in cucina la tradizione è sacra, non si discute, ma anche la fantasia è importante.
E lei parte dalla tradizione per poi interpretare. Gli ingredienti sono quelli originali, ma lei ci mette il suo estro e li fa diventare altro.
Del resto, se ha una laurea in cultura e stilismo della moda e se per anni ha lavorato in quel mondo, un po’ di fantasia ce la deve avere e il suo lato artistico in qualche modo deve continuare ad esprimersi, no?
Per il mio blog ha preparato 3 dolci e un antipasto: la crema del Lario, la miascia, la cutizza e il carpione.
Cosa ci ha messo di suo però non ve lo svelo, per ora, ma ve lo racconto negli articoli delle ricette.
Un’ultima curiosità. Volete sapere qual’è la sua terza passione, dopo arte e cucina? La boxe!
Ma questa, forse, è un’altra storia.
Info utili
Facebook @labeuzincucina
e-mail beacanton@gmail.com
piattaforma Le Cesarine
Hai anche tu un’attività locale sul Lago di Como da promuovere? Scopri il mio servizio di Local Blogger!
0 Comments