La cutizza, semplicità e gusto goloso

Il mini-viaggio attraverso alcuni dei piatti più tipici del Lago di Como continua. Con questa siamo già arrivati alla terza ricetta!
E anche per questo terzo appuntamento la zia Beuz ha preparato per noi un dolce, la cutizza...per la gioia dei più golosi!
La conoscete?
Forse se dico paradell capite meglio di cosa sto parlando.
Qui trovi la mia versione del paradell.
In realtà ho scoperto che di nomi abbinati a questa specialità ce ne sono diversi e, a seconda delle versioni, viene chiamata corizza, laciada e anche focaccia della nonna.
La differenza sostanziale è dovuta all’uso o meno del latte, in alcuni casi sostituito semplicemente dall’acqua.
E’ uno di quei dolci tipici della tradizione, fatto di pochissimi ingredienti e di altrettanto pochi passaggi, quindi perfetto (oltre che per me!!) per soddisfare, in quattro e quattr’otto, improvvisi attacchi di golosità ;-).
Ma veniamo alla ricetta.
La ricetta
Ingredienti (per 4 persone)
- 200 g di farina bianca
- 1 bicchiere di latte
- olio per friggere
- zucchero vanigliato
- 3 uova
- 1 limone
- sale q.b.
1# Aggiungete alla farina il sale, la scorza di limone grattugiata e, lentamente, il latte e le uova intere.
Lavorare molto bene il composto con l’aiuto di una frusta.



2# Preparare una pentola di ferro con un po’ di olio. Quando è caldo versare l’impasto e cuocerlo da entrambe le parti.



3# Servirla ben calda e zuccherata o con della confettura.

Chiaramente le dimensioni le decidete voi: si possono fare tante piccole frittelle oppure si può dividere il composto in due, massimo tre, porzioni e ottenere così una forma simile a delle frittate.
Beh, che ne pensate? Conoscevate questo dolce? Se vi va, lasciate nei commenti qui sotto la vostra versione.
In cucina è sempre bello avere nuovi spunti!
A me è piaciuta molto e vi assicuro che Bea non sbaglia un colpo :-).
A proposito, vi lascio anche in questo articolo tutti i suoi contatti social, dove è molto attiva e dove regala ogni giorno tanti suggerimenti e idee utili per chi ama cucinare 🙂 !
Info utili
Facebook @labeuzincucina
Instagram @la_zia_beuz
e-mail beacanton@gmail.com
piattaforma Le Cesarine
Hai anche tu un’attività sul Lago di Como da promuovere? Corri a scoprire il mio servizio di Local Blogger!
0 Comments