Passeggiate sul Lago di Como con passeggino
Come promesso ecco qualche idea per passeggiate sul Lago di Como fattibili anche con passeggini e bimbi al seguito! Voi chiedete, io mi informo, testo (o faccio testare!) e scrivo :-).
Le passeggiate con passeggino sul Lago di Como della lista qui sotto sono state tutte percorse da @valemarzu87, che ringrazio anche per alcune delle foto che trovate nell’articolo.
Ma andiamo subito al sodo, ecco la lista!
Itinerari sul Lago di Como facili anche per i bambini
1# Ciclo-pedonale Menaggio-Porlezza
E’ una bella pista ciclabile, facile e perfetta da fare anche con i bambini. Il percorso completo da Menaggio a Porlezza (o viceversa) è lungo più di 13 km, sola andata.
Io quello che suggerisco di fare è parcheggiare l’auto a Grandola (località a metà percorso) e scegliere una delle due direzioni, scendere cioè verso Menaggio o incamminarsi verso Porlezza.

Tratto della ciclo-pedonale Menaggio – Porlezza
Il motivo è semplice: nonostante sia un percorso per lo più sicuro, se lo si percorre partendo da Menaggio si è costretti, ad un certo punto, ad attraversare la Strada Statale su una brutta curva, poco indicata soprattutto se si hanno bambini e passeggini.
Partendo da Grandola si evita questo piccolo inconveniente.
Leggi anche: Camminata ad anello nei dintorni di Menaggio
2# Passeggiata sul lungolago da Tremezzo (Bolvedro) a Griante
Semplicissima passeggiata su uno dei tratti di lungolago più frequentati e famosi del Lario. Ideale per una camminata senza sforzi, con tutte le comodità del caso (bar, ristoranti, bagni pubblici, panchine, ecc.).
3# Menaggio – Nobiallo
Il consiglio è di lasciare l’auto in uno dei parcheggi vicini al traghetto di Menaggio, di raggiungere quindi la piazza del paese e di proseguire seguendo il lungolago. Una volta oltrepassato il Lido di Menaggio e il cimitero, proseguire lungo il marciapiede fino alla frazione di Nobiallo, fiancheggiando la palestra di roccia, sul retro della prima galleria che si incontra.

Tratto sul retro della seconda galleria, dopo Nobiallo
Anche questa passeggiata in un punto prevede l’attraversamento della Strada Statale.
A Nobiallo è presente anche un bella area giochi a lago e un bar, con terrazza all’aperto. Se si ha voglia di proseguire, è possibile camminare ancora per 1 km circa, seguendo la strada che corre sul retro di una seconda galleria.
4# Peglio – Livo – Crotto Dangri o Peglio – Santa Croce
Siamo in piena Valle di Livo, sopra Gravedona, bellissima vallata ricca di punti di interesse e percorsa da una strada completamente carrozzabile che si snoda tra prati verdissimi e pieni di fiori profumati.
L’auto si lascia a Peglio e da lì le possibilità sono diverse: si può raggiungere il caratteristico borgo di Livo (in circa 20/25 minuti), si può proseguire fino al Crotto Dangri (in circa 1 ora e 20 minuti), oppure al bivio prima di Livo, in prossimità della Chiesa della Madonna del Gorghiglio (che vedete nella foto), si può svoltare a destra e raggiungere la Chiesa di Santa Croce (in 20/25 minuti) .

Chiesa della Madonna del Gorghiglio a Peglio
Aggiungo che la vallata è molto soleggiata e particolarmente calda in estate, ma anche ricca di fontane e abbeveratoi.
Per maggiori dettagli su questo percorso leggi anche: Passeggiata nella Valle di Livo
5# Da Vercana a Trezzone
Altra bella passeggiata, molto panoramica, perfetta per una mezza giornata all’aria aperta. Da Domaso si raggiunge Vercana e da lì si prosegue a piedi, per lo più in piano, con vista mozzafiato sull’Alto Lago.
6# Breglia – Madonna di Breglia
Passeggiata brevissima, ma molto piacevole!
Una volta giunti ai piedi della chiesa della Madonna di Breglia, per raggiungere il suo piazzale si deve salire per un’ampia scalinata di una ventina di gradini.
A Breglia è presente anche un bel parco giochi e ampi prati in cui correre senza pericoli.
Per chi volesse allungare il percorso, è possibile lasciare l’auto a Plesio e salire a Barna a piedi, seguendo la carrozzabile, poco trafficata e abbastanza pianeggiante, salvo per alcuni brevi tratti.
7# Ciclo-pedonali dell’Alto Lago
L’Alto Lago è rinomato, tra le varie cose, anche per le sue splendide e chilometriche passeggiate a lago, percorribili sia a piedi che in bicicletta e, perché no, con passeggino!

Ciclabile Dongo – Gravedona
In particolare sono 3 i tratti di ciclabili che si snodano tra il paese di Cremia e…la Val Chiavenna:
- da Cremia a Musso
- da Dongo – Gravedona
- Domaso-Sorico…e oltre!
Insomma, ora non vi resta che scegliere 🙂 !
E se volete suggerirne delle altre, potete farlo qui sotto nei commenti. Alla prossima!
Leggi anche: La ciclabile da Gravedona a Dongo
Scopri tante altre attività da fare con i bambini sul Lago di Como
2 Comments