Ciclabile Lago di Como, da Gravedona a Dongo
Il posto ideale per passeggiare a due passi dal lago
A volte penso che il Lago di Como sia un posto per gente con le gambe forti! Nella parte di lago dove vivo io, quella centrale, la maggior parte dei borghi si trovano appollaiati sulle pendici delle montagne o adagiati direttamente a bordo lago.
In pratica dalle mie parti i paesi si sono sviluppati in così poco spazio che hanno finito per diventare un saliscendi unico di scale e stradine. Sicuramente il loro fascino è dovuto anche a questo e non li si vorrebbe diversi, ma questa loro caratteristica si traduce anche in parecchia ginnastica e movimento, ogni volta che si ha voglia di fare una passeggiata.
Tuttavia c’è una zona del lago alla quale questa descrizione si addice poco: l’Alto Lago.
Qui il paesaggio cambia talmente tanto che ogni volta che ci vengo mi sembra di arrivare improvvisamente in un’altra regione…gli spazi si allargano, le sponde si allontanano e tutto diventa più pianeggiante.
Ed è proprio in questa zona che si trovano le piste ciclabili più belle del Lago di Como!
Una di queste è la pedonale-ciclabile che va da Gravedona a Dongo (e viceversa).
La ciclabile Dongo – Gravedona


La ciclabile si può prendere sia da Dongo che da Gravedona e in entrambi i paesi non è difficile trovare parcheggio o arrivare con i mezzi pubblici.
Quando ho voglia di farmi una passeggiata semplice, rilassante e panoramica, è qui che vengo.
Andata e ritorno sono poco meno di 5 km, tutti pianeggianti e con nessuna difficoltà.
In realtà i motivi per cui mi piace tanto sono diversi e ora ve li racconto! 🙂
Innanzitutto mi piace il fatto di poter camminare a pochissimi metri dall’acqua, senza essere disturbata dal traffico. E non pensate che questa cosa sia scontata.

Secondo, adoro il paesaggio. Ve lo accennavo prima…questa parte di lago è diversissima dalla parte sud e da quella centrale.
Non esagero dicendo che a tratti qui sembra di essere al mare, soprattutto in quelle giornate in cui la sponda opposta nemmeno si vede, la breva soffia forte dalle prime ore del pomeriggio e la luce e i colori si accendono.


Terzo, trovo irresistibile l’atmosfera che si respira.
Mai come quando vengo in questa zona percepisco forte aria di vacanza: si cammina e si incontrano biciclette, mamme con i passeggini, persone che corrono, cani al guinzaglio. Ovunque, insomma, solo gente che si sta rilassando.
E a proposito di rilassarsi, non posso non darvi il mio consueto consiglio “gastronomico”.
A partire dai mesi più caldi e fino a metà ottobre, lungo la ciclabile si trova aperto un posticino dove vale la pena fermarsi. Si chiama Le Orchidee del Lario ed è un bar-gelateria con annesso un bellissimo vivaio di orchidee.
Il locale è molto accogliente, i piatti semplici, ma curati e con prodotti di qualità e locali e il gelato è ottimo!



Non vi ho ancora detto che questa è anche zona di campeggi e di spiagge, ampie, con la sabbia e bellissime. In estate ovviamente si affollano, ma di spazio ce n’è per tutti e un posticino dove mettersi si trova sempre.
Con il vento (e da queste parti soffia spessissimo) il lago si popola poi degli amanti degli sport d’acqua e ovunque si vedono appassionati di windsurf, di kyte-surf o di vela sbizzarrirsi e divertirsi parecchio!

Ma per me anche nelle stagioni più tranquille, passeggiare qui è un vero e proprio piacere: lo scenario è pittoresco, l’aria frizzante e si sentono solo i rumori del vento e delle onde.

Insomma, i motivi per fare una bella passeggiata o pedalata lungo questa ciclabile come vedete non mancano!
Ma se ve ne serve ancora uno concludo suggerendovi di visitare anche la Chiesa di Santa Maria del Tiglio, un vero gioiello artistico di Gravedona, a poche centinaia di metri dalla ciclabile.
Buona camminata!
4 Comments