In famiglia sul Lago di Como
Lago di Como attività con bambini: ecco cosa fare
Eccomi qua con una nuova lista di idee di attività perfette da fare sul Lago di Como in famiglia.
Ne trovi molte altre nella mini-guida Lago di Como con bambini: 13 idee per non annoiarsi nemmeno un attimo e in Bellagio, cosa fare con bambini.
1# Una giornata ai Piani d’Erna
Si tratta di una località di montagna, a quota 1375 m, appena sopra la città di Lecco e ai piedi del Monte Resegone.
Se state cercando attività da fare con bambini, qui avete l’imbarazzo della scelta!
Innanzitutto la località è raggiungibile in funivia, fatto di per sé già molto eccitante per un bambino. Ma il vero divertimento inizia una volta arrivati alla meta, ovviamente!
Volete sgranchirvi le gambe facendo una bella passeggiata? Allora seguite il Sentiero Natura! Volete immergervi, in tutti i sensi, nella natura? C’è il Percorso Polisensoriale, un’esperienza coinvolgente per risvegliare tatto, vista, udito e gusto. Vi piace la bicicletta? Troverete tanti sentieri per mountain-bike adatti a tutti.
E non è finita qui! C’è anche un Parco Avventura, per arrampicarsi sugli alberi, il Tubing, ossia piste di erba sintetica su cui scivolare con gommoni gonfiabili e in inverno, poco più in alto (Piani di Bobbio) e neve permettendo, impianti per sciare. Non male, no?
2# Un pomeriggio al museo
Una proposta apparentemente meno accattivante forse…ma non rinunciate a priori se a voi piace: ormai sono molti i luoghi di esposizione organizzati per intrattenere e coinvolgere anche i più piccoli.
A Como, ad esempio, i Musei Civici organizzano ogni genere di attività: laboratori creativi, spettacoli, laboratori animati e molto altro. Secondo me, messa così, non suona poi tanto male nemmeno per un bambino ;-).
3# Il Museo del Cavallo Giocattolo
Qui andate a colpo sicuro!
Il Museo del Cavallo Giocattolo è un sogno ad occhi aperti per grandi e piccoli. Un luogo che stuzzica la fantasia, incanta e affascina.
4# Percorrere il Sentiero dello Spirito del Bosco
Consoscete il Sentiero delle Espressioni, il percorso in Val d’Intelvi popolato da “creature” intagliate nel legno, affascinante e divertente.
Beh a Canzo, tra Como e Lecco, c’è qualcosa di simile, il Sentiero dello Spirito del Bosco, una passeggiata di circa 45 minuti, animata da animali e personaggi delle fiabe fatti di legno, da fare con bambini non troppo piccoli (almeno 5 o 6 anni).
La camminata nel bosco diventa una sorta di caccia al tesoro, alla ricerca delle figure nascoste ovunque!
5# Partecipare al Varenna for kids
Varenna vale una visita in ogni caso. E’ un paese talmente caratteristico e tipico, che non vi deluderà.
Ma “Varenna for Kids” è di sicuro musica per le orecchie di genitori e figli che visitano questo grazioso borgo in estate. E’ un’iniziativa lanciata nel 2015 da MateriaViva per da dare una risposta alle numerose famiglie con bambini che scelgono Varenna per trascorrere le vacanze o anche solo un week-end.
Non si contano le attività in programmazione! Visite guidate bilingue a misura di bambino, divertenti, coinvolgenti, ricche di attività ludiche, che accompagnano i piccoli turisti alla scoperta delle bellezze di questo paese.
6# Iscriversi a un laboratorio
Concludo la lista con un elenco di eventi e luoghi che propongono laboratori per scolaresche o per gruppi di bambini: l’Isola Comacina, l’Osservatorio Galbiga, il Centro di Didattica Ambientale Proteus, l’Orticolario presso Villa Erba, la Città dei Balocchi a Como, il Museo della Fine della Guerra, la Riserva Naturale Pian di Spagna.
Sono tutti luoghi del Lago di Como con attività per bambini sempre in calendario.
Buon divertimento e alla prossima!
Stai organizzando la tua vacanza sul Lago di Como? Scopri il mio servizio Consigli di Viaggio!
0 Comments