B&B Villa Laura, ecco dove dormire a Lierna
Ed eccomi qua con una nuova intervista fresca fresca per voi, l’ennesima tappa del mio viaggio sul territorio alla scoperta di piccole realtà locali e di valore!
Oggi vi porto tra le stanze di un piccolo B&B a conduzione famigliare, un posto incantevole dove dormire a Lierna, sulla sponda lecchese del Lago di Como.
A presentarci la struttura è Martina, figlia dei proprietari e addetta, tra le altre cose, alla comunicazione e promozione di Villa Laura.
Andiamo quindi a conoscerla insieme!
Dove dormire a Lierna? Scopriamo il B&B Villa Laura
Come è nato il B&B Villa Laura?

Martina e la sua famiglia
Villa Laura é un’antica dimora del 1860 e ha avuto solo due proprietari: la signora Laura e la mia famiglia.
Quando la signora Laura rimase vedova, decise di vendere tutti i suoi possedimenti. E’ stato allora, nel 1953, che i nonni di mio papà hanno acquistato la villa, proprio quando lui è nato.
Da quel momento Villa Laura appartiene alla mia famiglia.
Nel corso degli anni, sono stati fatti diversi lavori di ristrutturazione, il più importante dei quali é stata la creazione della piscina, ma abbiamo sempre mantenuto lo stile originario della Villa; persino le persiane delle finestre sono d’epoca, perché per noi é importante mantenere in vita la storia della casa.

B&B Villa Laura a Lierna

Gli interni di Villa Laura
L’idea di aprire un bed and breakfast l’ha avuta mia mamma; come famiglia abbiamo sempre avuto molte persone che venivano a trovarci, perché ci piace avere compagnia e, un bel giorno ha detto “perché non proviamo ad aprire un B&B?!”
Detto fatto! Il primo anno abbiamo lasciato la casa esattamente come era ed é andata molto bene.
Da allora abbiamo apportato moltissime migliorie, perché a noi non piace stare fermi!

La piscina
Ci descrivi Villa Laura in poche righe?
A disposizione dei nostri ospiti abbiamo tre appartamenti: Principessa Mafalda, Appartamento Sofia e la dependance Principessa Jolanda, una struttura indipendente dalla villa, sempre all’interno del giardino, ristrutturata nel 2020.
Ma la cosa assolutamente da sottolineare è che tutte le stanze della villa principale hanno vista su montagne, lago, piscina e giardino. Caratteristica, ovviamente, molto apprezzata!

Angolo dell’Appartamento Sofia

Principessa Mafalda

Dependance Jolanda
Quali riconoscimenti avete ottenuto negli anni?
Booking ci ha dato diversi riconoscimenti: siamo partiti da un 8.9 e siamo arrivati ad un 9.7! Ma il più grande riconoscimento, in assoluto, é vedere che gli ospiti ritornano sempre e questa é una bellissima soddisfazione personale!
Che significato ha per voi la parola ospite?
Nella nostra struttura i clienti non sono solo clienti, ma sono amici. A noi piace accoglierli con un caloroso benvenuto e la cosa più bella é che poi diventano parte della nostra famiglia.
Quali canali utilizzate per farvi conoscere?
Noi lavoriamo molto grazie a Booking, Airbnb e il nostro sito. Ma certo non posso non nominare anche la mia pagina Instagram, a cui tengo moltissimo e che curo in modo puntiglioso. D’altronde è anche il canale più diretto con cui stare in contatto con chi sceglie di soggiornare da noi.
E poi va detto, i social aiutano davvero molto; puoi raggiungere centinaia di persone, grazie alla condivisione di una foto di un tuo ospite.
E’, in qualche modo, un problema essere sulla sponda un po’ meno conosciuta del lago?
Più che un problema direi che é un vantaggio!
Gli ospiti vengono per visitare le città più famose, come Bellagio e Varenna, ma poi é bello tornare nella tranquillità di una cittadina. Inoltre, Lierna é davvero bella e ospita la più grande spiaggia del lago di Como, quindi ha il suo perché!
Qual è il vostro ospite tipo?
Il nostro B&B é adatto a tutti; principalmente ospitiamo famiglie con bambini e ragazzi. Ma abbiamo organizzato anche matrimoni ed é stato molto bello. E, novità di quest’anno, siamo stati perfino scelti come location per uno shooting fotografico di un paio di importanti brand!
Davvero un’esperienza fantastica!
La sfida maggiore e la maggiore soddisfazione?
La sfida più grande credo sia quella di cercare di soddisfare tutte le richieste degli ospiti. Cerchiamo sempre di fare del nostro meglio.
La maggiore soddisfazione invece é sicuramente veder ritornare gli ospiti, perché vuol dire che si sono trovati bene con noi!
Perché Villa Laura è il posto giusto dove dormire a Lierna o se si visita il lago di Como?
Beh, per la nostra accoglienza calorosa, per la buona compagnia, oltre che per l’ottima colazione 😜!

Colazione a Villa Laura
Info utili
Instagram @villalauralierna Facebook @villalaura
Hai anche tu un’attività sul Lago di Como da promuovere? Scopri il mio servizio di Local Blogger!
Articolo in collaborazione con B&B Villa Laura
0 Comments