Marzo 30, 2020 0 Comments Il lago in tavola, Ricette e prodotti locali

Risotto agli asparagi e caprino Gubet

risotto agli asparagi e formaggio di capra Gubet

Ci sono tanti modi per valorizzare e conoscere un territorio. Farlo attraverso i suoi prodotti e piatti tipici è assolutamente uno dei miei preferiti!

Così, grazie alla collaborazione con tre esperti di cucina (due dei quali conosciuti grazie alla mia community di Instagram), riparte il viaggio attraverso i sapori del territorio.

Chi ha cucinato il risotto per Lakeaddicted

Tre nuove ricette e quella che vi racconto oggi è stata realizzata da Silvia, di Impastamisù, una giovane ragazza di Olgiate Comasco, appassionata di cucina, ma soprattutto di dolci e di tiramisù!

La sua passione è cresciuta nel tempo e dal 2019 si è trasformata in una nuova avventura, in collaborazione con Airbnb.

Cosa fa esattamente?

Esperienze culinarie, individuali o per piccolissimi gruppi (max 4 persone), direttamente nella sua cucina di casa, ma anche online.

L’idea è quella di fa vivere un’esperienza autentica e molto personale a chi partecipa alle sue lezioni.

Del suo modo di cucinare mi ha subito conquistata un particolare: utilizza solo prodotti rigorosamente locali e con me è stato come sfondare una porta aperta.

Ovviamente anche l’ingrediente clou del piatto di oggi, il formaggio di capra Gobetto, lo è (locale intendo) e ve ne parlo subito dopo la ricetta.

Ma ora veniamo al risotto!

Ingredienti per 4 persone

caprino lago di como Gubet

Caprino Gubet
  • 320 g di riso Carnaroli
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 1 mazzetto di asparagi
  • 60 g caprino Gobetto (Gubet)
  • brodo vegetale
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • parmigiano reggiano
  • pepe e sale q.b.

La ricetta del risotto con formaggio di capra

1# Innanzitutto pulite gli asparagi, dei quali in realtà non butterete via nulla!

Separate le punte dal resto dei gambi. Spelateli con l’aiuto di un pelapatate e mettete a parte la pelle; tagliate le parti finali (quelle dure) e conservatele; tagliate a rondelle le parti centrali dei gambi.

2# Preparate subito il burro aromatizzato: in un pentolino fatelo sciogliere a fuoco lento e aggiungeteci la pelle degli asparagi. Quando il burro è completamente fuso (non va fatto soffriggere), toglietelo dal fuoco, togliete le pelli, lasciatelo raffreddare e riponetelo in freezer.

3# Preparate il brodo con la parte dura dei gambi, carote e cipolle.

4# Fate bollire le punte in un pentolino con un po’ di acqua.

5# Mettete un po’ di olio in padella e fate tostare il riso.

6# Sfumate col vino bianco, tenuto al fresco e allungate con un mestolo di brodo.

7# Aggiungete le rondelline di asparagi e cuocete per 16 minuti, aggiungendo il brodo poco alla volta.

8# Terminata la cottura, togliete la pentola dal fuoco e aggiungete il formaggio di capra Gubet tagliato a pezzetti, il burro aromatizzato, il grana grattugiato e mantecate il tutto.

9# Scolate le punte degli asparagi e aggiungetele al risotto una volta che lo avrete impiattato.

ricette con formaggio di capra lago di como

Il caprino stagionato il Gobetto (o Gubet)

E ora veniamo al prodotto tipico utilizzato in questa ricetta: il formaggio di capra stagionato Gobetto.

Viene prodotto dall’Azienda Agricola biologica Casale Roccolo e vi consiglio davvero di andare a guardarvi il loro sito per capire di che livello di qualità stiamo parlando!

Nel 2019 il Gubet è stato premiato alla fiera internazionale lattiero-casearia di Bergamo: ora il loro caprino è tra i 16 formaggi più buoni a livello mondiale!

formaggio di capra lago di como

Io devo ringraziare Silvia ed Enrico per avermi fatto scoprire questa eccellenza del territorio e questa ricetta!

A proposito, uno dei loro punti vendita del Casale Roccolo è il Mercato Coperto di Como, il martedì, giovedì e sabato mattina, nel padiglione dedicato ai produttori locali.

Info utili di contatto

Silvia: Facebook e Sito web

Casale Roccolo: Facebook e Instagram


Share: