Aprile 4, 2020 0 Comments Risorse per attività locali

Volevo fare la Local Blogger…tra passione e obiettivi

local blogger lago di como

Quando si decide di aprire un blog, sapere perché lo si sta facendo sarebbe importante.

Sarebbe…

La realtà è che io mi sono mossa esattamente nel modo opposto, senza ragionare troppo sul motivo per cui lo stavo aprendo, senza chiarire dove volevo arrivare, insomma senza farmi troppe domande.

Ma per fortuna almeno una cosa ce l’avevo a posto…un altro ingrediente che dicono sia fondamentale…la passione.

Ecco, sì, quella ce l’avevo. E tanta.

E, col senno di poi, posso dire che l’averla è stato ciò che mi ha permesso di andare avanti, anche quando ancora non avevo capito esattamente perché stessi scrivendo e dove volessi andare.

Ce ne ho messo di tempo prima di mettere tutti i tasselli al loro posto (che poi alcuni li sto ancora sistemando) e una cosa è certa: se non ci fosse stata la passione, tutto sarebbe già finito da un pezzo.

E gli obiettivi?

Detto questo, va detto anche che la realtà però è che i due elementi (passione e obiettivi) devono camminare di pari passo, se l’intenzione è quella di aprire un blog: chiedersi se quello di cui si andrà a parlare ci appassiona veramente è importante, tanto quanto il chiedersi perché lo si vuole fare.

E io la risposta a questa seconda domanda me la sono data un po’ più avanti.

Io, come vi ho detto, sono partita dalla mia passione…il territorio in cui vivo.

Mi andava di conoscerlo sempre di più e di raccontarlo.

Un giorno una ragazza che da un po’ leggeva i miei articoli, mi ha chiesto: “perché lo fai?“. E io, ormai 3 anni fa, banalmente ho risposto “perché mi piace”.

Intendendo: perché è quella cosa a cui penso anche quando non ci lavoro, che mi fa saltar fuori dal letto con la voglia di prendere la macchina e partire alla scoperta di posti nuovi, nuovi angoli e nuovi scorci. Perché quando mi occupo del blog non esiste più niente.

E perché tutto quello che vedo poi ho voglia di raccontarlo.

Pensare agli obiettivi

Ed è proprio lì, nella “voglia di raccontare“, che si “nascondeva” la risposta alla domanda che avrei dovuto farmi all’inizio…”perché voglio aprire un blog?“.

local blogger lago di como

Senza rendermene conto già lo sapevo: volevo raccontare quello che vedevo… non mi bastava vivermelo il territorio, volevo, attraverso le mie parole, valorizzarlo, promuoverlo, farlo conoscere.

Sembra una risposta ovvia e scontata, ma non è così.

Averlo scritto, nero su bianco, è stato il primo vero passo per chiarirmi gli obiettivi che, attraverso il blog, avrei voluto raggiungere.

Rispondere alla domanda “perché lo fai?” serve a questo. A darsi un punto di arrivo, ma anche di vera partenza, in realtà.

Perché da quel momento inizi a farti tante altre domande e ad affinare sempre più “il tiro”.

Nel mio caso sono state domande del tipo: cosa voglio promuovere esattamente del lago? perché? a chi mi voglio rivolgere? chi vorrei che leggesse i miei articoli? Eccetera.

E da lì altri dubbi, altre domande: cosa devo migliorare? cosa devo studiare?

E avanti così.

Meglio passione o meglio obiettivi dunque?

local blogger lago di como

Per tornare alla questione iniziale: passione o obiettivi?

La mia risposta è: per partire la passione è fondamentale, senza quella non ha molto senso mettersi in pista. La passione dà la spinta iniziale, e con quella spinta si può anche arrivare piuttosto lontano, se è molto forte.

Come nelle relazioni in fondo.

Ma, esattamente come nelle relazioni, arriverà un momento (perché è sicuro che arriva) in cui anche la passione più forte, un pochino si spegnerà.

E sarà proprio in quel momento che avere o no un obiettivo farà la differenza.

Se lo si ha, l’energia per andare avanti la si trova. Anzi la si alimenta.

Se non lo si ha, molto probabilmente si molla, ci si dirà che è stato bello, ma che ci sono altrettante cose belle da fare nella vita.

Conclusione: la situazione ideale è partire fin da subito sia con una cosa che con l’altra.

Forse all’inizio vi sembrerà di sprecare tempo a stare a ragionare, nei minimi dettagli (leggete anche Un passo alla volta), sul dove si vorrebbe arrivare, ma non è così!

Il tempo lo state risparmiando 😉 .


Share: