3 idee per un pomeriggio sul lago
Ecco 3 consigli in versione mini per ispirarti, per stuzzicare la tua curiosità, per farti venire voglia di trascorrere qualche oretta sul Lago di Como o, se già ci sei, per farti scoprire angolini carini che magari ancora non conosci.
Quelle di oggi sono idee per una mezza giornata di svago.
Se invece il tempo che hai a disposizione è di più, ti consiglio di gironzolare un po’ sul mio blog per trovare tantissimi altri suggerimenti, consigli e dritte.
Ok, tutto chiaro? Si parte!
Un pomeriggio sul lago di Como? Ecco cosa puoi fare
1# Una bella pedalata in bicicletta con i bambini

Il posto perfetto per un pomeriggio in bici è l’Alto Lago.
Praticamente già a partire da Cremia inizia una pedonale che, interrompendosi solo in alcuni punti, consente di raggiungere l’estremità più settentrionale del Lario.
In bicicletta i tratti migliori sono quello da Dongo a Gravedona, oppure da Domaso, direzione Colico. Macinerai decine di chilometri, a bordo lago, in totale sicurezza e con panorami mozzafiato.
2# Acquistare libri a 1€

Dove?
Nella Bottega Equo Solidale PianoTerra a Menaggio, in via Leone Leoni 5, proprio dietro la chiesa parrocchiale. Ce ne sono a centinaia! Sono libri usati, ma selezionati ed esposti con ordine.
Difficile uscire a mani vuote!
3# Andare a vedere una mostra allestita in una chiesa sconsacrata
A Como è possibile farlo in ben due posti: uno è lo Spazio Ratti (ex chiesa di San Francesco) e l’altro è la ex chiesa di San Pietro in Atrio, all’interno della città murata.
Se ti piace andare per mostre tieni d’occhio questi due luoghi, organizzano esposizioni di ogni tipo (fotografiche, di dipinti e di installazioni) in un contesto davvero particolare. Beh, a me sembra un bellissimo modo per trascorrere un pomeriggio sul lago di Como, no?
Per oggi è tutto.
Alla prossima, con tante nuove idee!
0 Comments