Luglio 27, 2017 2 Comments Cosa vedere

Lago di Como: spiagge da non perdere!

Spiagge Lago di Como- Parte II

L’estate addosso e tanta voglia di bagni, sole e spiagge! Visto il periodo oggi torno a consigliarvi altri 4 bei punti del Lago di Como dove è bello fermarsi a fare un bagno rinfrescante o a prendere il sole.

Una lista di spiagge libere da tener presente se siete in vacanza sul Lago di Como e cercate un posto dove rilassarvi a bordo lago.

Lago di Como spiagge libere, con chiosco o bar

1# Spiaggia di Santa Maria Rezzonico (comune di San Siro)

Perché mi piace: tranquilla e ventilata

Si trova a bordo strada, esattamente sotto la chiesa parrocchiale. La spiaggia è adiacente al Bar Pizzeria Beach 29 ed è comoda da raggiungere anche in barca grazie ai grossi pontili galleggianti, situati proprio difronte al locale, ai quali è possibile attraccare.

lago di como spiagge libere, spiaggia rezzonico

Quello che di sicuro non manca in questo punto del lago è il vento, soprattutto nel pomeriggio. Quindi, se sopportate il caldo, ma non troppo, qui starete benissimo!

spiaggia libera di rezzonico lago di como

Ciliegina sulla torta, soprattutto per una come me che è un po’ allergica al caos, è che anche ad agosto qui la ressa non esiste. Almeno fino ad ora 😉

Leggi anche: Parte I: 10 spiagge libere e imperdibili

2# Lido di Ossuccio

Perché mi piace: la posizione è semplicemente fantastica

Si trova esattamente sotto la Chiesa di Santa Maria Maddalena, quella col campanile più fotografato del lago, ed è ad accesso libero.

Ci si sdraia su un prato soffice, all’ombra di antichi ulivi. E lo sguardo non sa dove posarsi tanto è bello quello che si ha davanti: una vista impagabile su uno dei punti più suggestivi del lago!

lido di ossuccio spiaggia libera

Anche qui c’è un pontile a cui si può attraccare, oltre al pontile da cui ci si imbarca per raggiungere l’Isola Comacina, situata proprio difronte.

Al lago si accede tramite scala.

E se volete mangiare, è presto fatto! L’area è dotata anche di un punto ristoro, con tavoli sia al coperto che all’esterno.

3# Lido di Brienno

Perché mi piace: il borgo in cui è incastonato sembra un presepe

Altro lido ad accesso libero, piccolo ma carinissimo, con chiosco, doccia, possibilità di noleggio sdraio e attracco imbarcazioni.

lido di Brienno lago di como

Al lago si accede tramite scaletta e alla sera diventa il luogo perfetto per aperitivo o una birra in compagnia.

lido di Brienno spiaggia libera

La cosa che lo rende tanto speciale ai miei occhi è il fatto di trovarsi in un borgo tanto grazioso, quanto poco battuto, di quelli piccolissimi e arroccati, che sanno regalare scorci pittoreschi ad ogni angolo.

Lo so che stavamo parlando di giornate passate a fare bagni e a prendere il sole, ma che male c’è se tutto questo lo si può fare in un contesto pittoresco, dall’atmosfera d’altri tempi?

4# Spiaggia Golfo di Venere (Lenno)

Perché mi piace: attrezzata con sdraio

E’ adiacente al Chiosco di Venere, situato proprio al termine della bella passeggiata che costeggia il golfo omonimo, a Lenno, e l’accesso è assolutamente libero.

Spiaggia libera Chiosco di Venere lenno

Si prende il sole sull’erba oppure, per stare più comodi, si noleggia una sdraio.

Aperitivo con vista sulla Grigna

Al pomeriggio qui il sole va via presto, ma c’è chi ama questa spiaggia proprio per questo e al tramonto ne approfitta per farsi un aperitivo in una cornice da far venire la pelle d’oca…ci sarà pure un motivo se si chiama Golfo di Venere!

Continua ad esplorare il Lago di Como insieme a me, scopri le mie famose liste di consigli!


Share:
Tagged: