Febbraio 12, 2016 0 Comments Cosa vedere

Lago di Como, quello che non ti aspetti. O forse si.

Lago di Como immagini e atmosfere.

Mi piacciono i contrasti! Non le liti…quelle preferirei evitarle! Ma la contrapposizione di sapori, di colori, di immagini, quelle sì.

L’accostamento di elementi completamente diversi tra loro porta all’esaltazione delle singole parti.

In un piatto i sapori si apprezzano meglio se ci trovi sia la parte croccante che quella più morbida, sia la nota acida, che quella dolce.

La stessa cosa accade con i colori: ogni tinta certamente è bella di per sé, ma giocando coi suoi complementari e le sue gradazioni, la stessa tonalità viene portata all’esaltazione.

Insomma, all’omogeneo o al tinta unita io preferisco l’eterogeneo, l’inaspettato.

E questo caleidoscopio di opposti mi piace ritrovarlo anche nei luoghi che mi circondano.

A voi cosa piace del lago?

Adoro le giornate di sole, specialmente estive, ma l’esaltazione massima dei colori sgargianti della natura in estate riesco a coglierla quando il cielo si riempie di nuvole, la luce si fa grigia e tutto si prepara per un temporale.

Lago di Como
Lago di Como e l'Isola Comacina

Mi affascinano le lussuosissime ville, per le quali il Lago di Como è famoso in tutto il mondo, ma le apprezzo ancor di più perché incastonate all’interno di minuscoli borghi antichi e natura.

Villa Melzi a Bellagio
interno di borgo

E se una piccola chiesa, dalle linee semplici, fatta di grigie pietre sia dentro che fuori, senza sfarzi né ori, nasconde, dove proprio non te lo aspetti, incredibili affreschi dai colori sgargianti e vivaci, allora la sorpresa è immensa.

E’ il Romanico e il lago ne è pieno!

Lago di Como

Poi ci sono i maestosi ed elegantissimi alberghi, un esplicito invito al relax e al dolce far niente, ma c’è anche il vento dell’Alto Lago, un richiamo irresistibile per gli amanti della vela o del wind-surf, come le alte montagne lo sono per chi ama fare trekking.

Di nuovo è proprio la faccia opposta della medaglia a dare maggior senso e valore all’altra metà!

Il lago, blu e profondo, con le sue rive animate e piene di gente in estate, non sarebbe la stessa cosa se tutto attorno non avesse verdi montagne, alte, selvagge, dove i ritmi rallentano e i rumori si fanno più silenziosi.

Lago di Como
Lago di Como

Questa è anche terra di antichi mestieri, di pesca e di tradizione contadina, ma anche di nobilissime arti e alta artigianalità.

Scopri costumi e tradizioni del lago nella mia rubrica Come eravamo!

Insomma, potrei continuare con questo intreccio di opposti ancora per molto…

Qui ogni elemento ha un suo perché a prescindere, ma è l’effetto cocktail ad esaltare il tutto e a creare il risultato che abbiamo sotto gli occhi ogni giorno.

Stai pensando di fare un viaggio sul Lago di Como ma hai poco tempo per organizzare tutto come vorresti? Una vacanza è fatta per rilassarsi e divertirsi: perché stancarsi prima di partire?

Per evitare lo stress della scelta e le prenotazioni sbagliate dell’ultimo minuto, mandami un messaggio: con il servizio Consulenza di Viaggio sul Lago ho già pronta la soluzione giusta per la tua vacanza ideale.

Salva


Share:
Tagged: