Aprire un blog: perché è importante per promuovere la tua attività

Se stai cercando strumenti e modi per aumentare la visibilità della tua attività, una delle soluzioni possibili è “aprire un blog” e in questo articolo ti spiegherò perché.
Aprire un blog, ecco i vantaggi per la tua attività
Trovare sempre nuovi canali per dare visibilità alla propria attività è ormai diventata una necessità, per non dire una sfida.
Essere presenti anche on-line ormai è innegabile che faccia la differenza. Ma è fondamentale rendersi conto che aprire una pagina Facebook o un profilo Instagram sono solo una parte della strategia per farsi notare e trovare dai propri potenziali clienti.
Gli strumenti disponibili ormai sono tanti e ciascuno ha una sua utilità, strettamente legata agli obiettivi che si vogliono raggiungere.
Oggi in questo articolo parlerò del blog come strumento di business.
Cosa può fare un blog per la tua attività
1# Aumentare le visite al tuo sito aziendale
Un sito per sua natura pecca di eccessiva staticità. Aggiungere un blog aziendale permette di avere uno strumento all’interno del sito stesso, nel quale poter caricare contenuti sempre nuovi e freschi.
In particolare, andando a creare articoli informativi utili ai propri potenziali clienti e ottimizzati per i motori di ricerca, si andrà a soddisfare il bisogno delle persone di informarsi riguardo al tema legato al vostro prodotto o servizio.
Si deve partire da una considerazione importante: la gente fa continue domande ai motori di ricerca!
Se si sarà in grado, con i propri articoli, di “intercettare” quelle domande, il proprio sito si posizionerà, ossia apparirà nelle prime pagine di ricerca che, si sa, sono le più visitate. Con conseguente aumento della visibilità e quindi di visite al proprio sito.
2# Aiutarti a dimostrare la tua professionalità
E’ vero, il tuo sito già parla di te e di cosa fai, ma attraverso articoli informativi puoi dimostrare in modo ancora più efficace e convincente la tua professionalità, quello che fai e come lo sai fare.
Devi immaginarti il sito come se fosse la vetrina del tuo negozio e il blog come la migliore versione di te quando assisti i tuoi clienti, dandogli consigli, informazioni utili e suggerimenti.
Le vetrine attirano le persone in negozio, ma a fare la differenza è la professionalità del commesso che troveremo al suo interno. E come nella vita reale, anche online non ci basta vedere un bel prodotto per acquistarlo.
Abbiamo bisogno di molte più informazioni e soprattutto di percepire come affidabile chi ce lo sta vendendo. E questo si può ottenere attraverso gli articoli del blog, che ci permettono di avvicinarci al “potenziale cliente” molto più di una fredda scheda prodotto o di una lista dei servizi che magari la tua struttura ricettiva offre.
Un esempio?
Facciamo finta che tu abbia un ristorante, se sul tuo sito aggiungerai un blog aziendale e lo arricchirai con articoli in cui, magari ogni mese, racconterai i tuoi piatti, darai suggerimenti culinari, spiegherai i prodotti che utilizzi e la loro qualità, e via dicendo, “dimostrerai” la tua passione, la qualità del tuo lavoro e la tua affidabilità.
E questo, in termini di credibilità, è potentissimo.
3# Differenziarti
Altra sfida quotidiana è differenziarsi dalla concorrenza. E anche in questo il blog ti aiuta!
Innanzitutto perché…non tutti hanno un blog! Sembrerà banale, ma usare uno strumento di promozione in più rispetto a un concorrente che non lo utilizza ti dà, già di per sé, un vantaggio.
Inoltre, in riferimento al discorso fatto sopra sulla professionalità, a parità di servizio o di prodotto offerto, avrà la meglio chi sarà anche capace di dimostrare di essere bravo in quello che fa.
E, come dicevamo, in questo il blog è estremamente efficace.
4# Offrirti contenuti sempre nuovi da condividere
Il fatto di avere contenuti informativi sempre nuovi (gli articoli del blog), ti darà la possibilità di avere anche nuovo materiale da condividere sui tuoi canali social, in una newsletter, su materiale cartaceo, ecc.
Sicuramente sai benissimo quanto sia impegnativo aggiornare la pagina Facebook o il profilo Instagram con contenuti che siano davvero interessanti per il tuo pubblico o creare ogni mese una newsletter interessante.
Quello che potrai fare con gli articoli del tuo blog sarà sia condividerli direttamente sulla tua pagina Facebook (portando così ulteriore traffico al sito), sia utilizzarli “a pezzi”, per creare tanti nuovi post sui social o per la tua newsletter .
Ti faccio di nuovo un esempio: l’articolo che stai leggendo potrà diventare materiale per almeno una decina di post sui miei canali social, organizzandoli magari in una rubrica nelle storie o in una serie di post “a tema” nel feed. Così come moltissimi altri articoli del mio blog.
5# Rafforzare la tua strategia attraverso gli articoli
Ragionare a monte su cosa si voglia ottenere, ma soprattutto chi si vuole raggiungere, e quindi definire con precisione il proprio target, sono passaggi importanti, qualunque mezzo comunicativo si utilizzi.
E il blog, in questo, non fa differenza: ragionare sul Piano Editoriale, prima di partire con la pubblicazione degli articoli, ti permetterà di scrivere non a caso, ma perseguendo dei precisi obiettivi e quindi attirare sul tuo sito un pubblico in target con il tuo prodotto/servizio.
Ti mostro qui sotto cosa ha significato per me, in termini di traffico, sfruttare il blog come strumento di promozione.
Il mio blog è online dal 2015, i primi anni mi sono mossa spinta dalla passione, non avevo una precisa strategia e pubblicavo molto in alcuni momenti e quasi nulla in altri. Questo sicuramente mi ha comunque permesso di iniziare a farmi conoscere, ma non di crescere come volevo (linea arancione, 2017).

Tra la fine del 2017 e i primi mesi del 2018 ho addirittura smesso di pubblicare e stavo per chiudere.
Quando verso la fine del 2018 ho definito meglio i miei obiettivi e ho iniziato a creare contenuti con regolarità, ma soprattutto perseguendo un preciso scopo, i numeri sono cambiati.
E da lì è stato un crescendo, sono passata dalle 16.000 visite del 2017, alle 50.000+ nel 2018 fino alle 68.400+ del 2020 (linea blu). Ho inserito apposta il grafico del 2020 per far vedere come, nonostante il tema del mio blog sia legato alla promozione turistica, la crisi del settore e la quasi impossibilità di spostamenti dovuti alla pandemia non abbia influito negativamente sul traffico, che anzi è addirittura aumentato.
Questo è stato possibile solo grazie ad un cambio repentino del Piano Editoriale, primo alleato di un blog.
A quale attività conviene aprire un blog?
Potenzialmente chiunque può aprire un blog e trarne dei vantaggi in termini di visibilità.
Chiunque abbia qualcosa da raccontare attorno alla propria attività e abbia contenuti di valore da offrire al proprio pubblico.
Strutture ricettive, liberi professionisti, artigiani, aziende agricole, ristoranti…non importa.
Quello che conta è sapere perché lo si vuole aprire, avere tempo da dedicargli, conoscere bene la propria realtà e i suoi valori unici da trasmettere e non avere eccessiva fretta di “raccogliere i suoi frutti”.
Tutte cose che in fondo valgono anche per moltissimi altri canali di promozione.
E voi, avete mai preso in considerazione il blog come strumento di marketing? Come sta andando?
Per scoprire come promuovere la tua attività leggi anche Attività locali: strumenti utili per aumentare la tua visibilità
0 Comments