Aprile 10, 2015 2 Comments Le mie liste

4 idee per una gita in primavera sul Lago di Como

Cosa fare sul Lago di Como in primavera?

Di motivi per visitare il Lago di Como se ne possono trovare in quantità: un lago da vivere, montagne da scalare e da scoprire, paesaggi romantici da ammirare, buon cibo da gustare, tante occasioni per trascorrere giornate intere all’aria aperta. E via dicendo.

Ogni occasione è buona per passare di qua! Ma io ve ne do altri 4 di motivi o idee su cosa fare sul lago, soprattutto se state organizzando un giro da queste parti in primavera.

1# Villa Carlotta

Villa Carlotta, a Tremezzo è già di per sé una tappa quasi obbligatoria quando si viene sul lago. Se poi siete da queste parti verso fine aprile e inizio maggio, allora non potete perdervi lo straordinario spettacolo della fioritura delle azalee.

giardino in fiore sul Lago di Como

Ma non è tutto.

La lista di eventi e iniziative che si tengono in questa villa è sempre molto ricco. Laboratori, mostre, workshop, concerti…giusto per nominare solo alcune delle iniziative che si tengono qui. Vi lascio immaginare l’elenco completo… ce n’è davvero per tutti i gusti.

Scopri il tour guidato Villa Carlotta + Villa Balbianello in compagnia della guida naturalistica locale Nadia. Clicca QUI per prezzi e prenotazioni.

2# L’Harmony Festival a Gravedona

Normalmente si tiene nel mese di giugno a Palazzo Gallio.

Il tema del festival è il benessere. E attorno ad esso ruotano tutte le attività a cui si può partecipare.

Anche in questo caso c’è solo l’imbarazzo della scelta! Si possono provare svariati tipi di trattamenti e massaggi, si può partecipare a lezioni di cucina naturale o a laboratori sull’utilizzo delle erbe aromatiche, rilassarsi abbandonandosi al suono di campane tibetane e tamburi giapponesi (taiko) o partecipare a conferenze sui principi del Feng Shui o sugli oli sacri e curativi (per citarne solo alcune).

Un vero e proprio tuffo nel mondo del benessere interiore ed esteriore, con particolare attenzione alla natura.

3# Fera Nostra..na

Conoscere i prodotti tipici di un luogo è sempre un ottimo modo per vivere e apprezzare fino in fondo una località.

E allora quale occasione migliore per farlo se non partecipando alla Fera Nostra..na che si tiene a giugno sul lungolago di Bellagio?

Bellagio

Un concentrato di prodotti tipici enogastronomici e artigianali locali. Prodotti a km zero, che più che mai parlano di territorio, tradizione e genuinità. Un’ottima scusa per fare un giro da queste parti in quel periodo.

4# Festival della Luce

In cosa consiste?

In un appuntamento annuale di divulgazione scientifica sul tema della luce, con la partecipazione di scienziati, ricercatori e personaggi illustri a livello internazionale.

Detta così sembra una cosa seria, per addetti ai lavori.

Ma il bello invece è che, con un linguaggio adatto a tutti (perfino ai bambini) e attraverso spettacoli, mostre, laboratori e non solo, chiunque potrà capire meglio aspetti scientifici e curiosità su questo “misterioso” elemento.

Anche in questo caso il programma è fittissimo!

Beh, direi che decidere cosa fare sul Lago di Como in primavera non è proprio un problema ;-).

Alla prossima!

Scopri il Lago di Como insieme a me, parti da qui!!Salva


Share: