Marzo 31, 2015 0 Comments Il lago in tavola, Ricette e prodotti locali

Riso o risotto…con il persico? A voi la scelta

risotto col persico

Posto che vai, piatto tipico che trovi!

E non c’è modo migliore per apprezzare un luogo fino in fondo se non attraverso la sua cucina e i suoi sapori.

Da queste parti, sul Lago di Como, uno dei piatti più classici e conosciuti è il riso o risotto con filetti di pesce persico. Un primo piatto non elaborato e assolutamente squisito!

Girando nei ristoranti e nelle trattorie della zona, vi accorgerete presto del perché ho parlato di “riso” o “risotto”: praticamente ne esistono due versioni, una più semplice in cui il riso è solo “riso bollito”, condito con burro fuso e salvia (è questa la ricetta originale e più tradizionale) e un’altra più ricca in cui il pesce accompagna un risotto mantecato.

Entrambe sono ottime e raccontano con poesia i sapori laghee.

Io direi che la soluzione migliore per non sbagliare è di provarli entrambi.

Qui oggi vi racconto la versione col “risotto”.

Ecco quindi la ricetta del risotto con il pesce persico, così potrete assaporare questa prelibatezza anche a casa vostra!

La ricetta del risotto con pesce persico

Ingredienti per 4 persone:

  • 350 gr di riso
  • 1 cipolla
  • burro
  • vino bianco secco
  • brodo per risotto
  • 24 filetti di pesce persico
  • 1 uovo
  • 100gr di burro
  • farina per impanatura
  • 12 foglie di salvia

1. Preparazione del risotto: fare soffriggere burro e cipolla, versare il riso, lasciare insaporire, versare il vino bianco e fare evaporare a fuoco vivo.

A questo punto inizia la cottura.

Aggiungere il brodo poco alla volta, man mano che evapora. Mescolare continuamente, fino a che non sarà al dente.

2. Nel frattempo preparare i filetti di pesce persico passandoli nell’uovo sbattuto e poi nella farina.

Friggere in abbondante burro aromatizzato con le foglie di salvia.

Fare attenzione che la carne del pesce, molto delicata, non bruci.

3. Quando il risotto sarà pronto, togliere la pentola dal fuoco, aggiungere un pezzo di burro e abbondante grana e mantecare.

Unite pesce e risotto e il piatto è pronto!

Ricordatevi di servirlo e di mangiarlo bello caldo.

Non mi resta che augurarvi BUON APPETITO 🙂

Scopri tanti altri piatti prelibati del Lago di Como!


Share:
Tagged: