Giugno 19, 2016 0 Comments Cosa vedere

3 idee per una gita sul Lago di Como

Oggi sono in vena di consigli flash, le mie cosiddette “pillole di lago”, che altro non sono se non suggerimenti mordi e fuggi, assaggi di quello che il lago ha da offrire, per stuzzicarvi e farvi venire voglia di fare un bel giro da queste parti.

Gita sul Lago di Como? Ecco 3 suggerimenti per voi!

1# Giro in battello 

Se in centro lago meglio, ma anche gli altri tratti vanno benissimo, l’importante è navigare.

Diciamo che è un must, una di quelle cose da fare punto e basta. Il motivo è semplice: non si coglie davvero la bellezza del lago fino a che non si solcano le sue acque.

L’esperienza è davvero unica e certamente anche molto turistica: i battelli della navigazione e il suo equipaggio sono un grande classico da cartolina, mentre il rumore della passerella che scivola sul pontile, insieme ai gesti, quasi rituali, dei marinai che salutano e ti porgono la mano per aiutarti a salire a bordo, evitando brutte cadute, sono dettagli che colpiscono.

Di quelli che fanno sentire subito in vacanza.

L’attimo in cui il battello si stacca dal pontile e si allontana dalla riva, poi, lascia a bocca aperta. I paesi prendono finalmente forma, si ha una visione d’insieme, che dalla terra ferma è impossibile avere.

Ci si sposta a zig-zag da una sponda all’altra e ad ogni sguardo le scoperte sono tante. Solamente dall’acqua si ha il privilegio di rendersi conto di quanti siano i borghi affacciati sul lago o abbarbicati sulle pendici delle montagne.

Ecco dove sta la vera bellezza del Lario!

Potrebbe interessarti leggere anche: 4 giri in battello da provare assolutamente!

2# Aperitivo…in battello

Su un battello storico, il Bisbino, ristrutturato e attraccato a Tremezzo.

Forse non è da fare nella stessa giornata in cui si fa il giro in battello, per ovvie ragioni, ma un aperitivo a bordo di questa gloriosa imbarcazione, è unico.

Battello Bisbino per un aperitivo in gita sul lago di como

Si trova in una posizione privilegiata, esattamente sotto i giardini di Villa Carlotta (immaginatevi lo spettacolo durante il periodo della fioritura delle azalee) e di fronte al promontorio di Bellagio.

Fu costruito nel 1907 e di viaggi su queste acque ne ha fatti in gran quantità: sorseggiare un bicchiere divino su uno dei suoi pontili, dondolati dalle onde e con uno scenario indescrivibile davanti agli occhi è un vero piacere!

Scopri altri bellissimi posti per un aperitivo sul Lago di Como.

3# Una passeggiata

...a bordo lago!

Di sicuro uno dei modi per godersi a pieno una gita sul Lago di Como è camminare. I ritmi lenti di una passeggiata regalano scorci indimenticabili e il tempo per ammirare ogni cosa come si deve.

In gita sul Lago di Como tra ville giardini

Villa Margherita

Il tratto di lungolago che vi voglio suggerire oggi è quello da Tremezzo a Griante.

E’ breve, ma intenso. E questo non perché sia impegnativo, ma per la carrellata di meraviglie che regala. Un vero concentrato di ville, punti panoramici, alberghi dalle mille e una notte e chi più ne ha più ne metta.

Partendo dalla frazione di Bolvedro (Tremezzo) si incontrano ad ogni passo gioielli straordinari, uno dietro l’altro e uno più bello dell’altro: Villa La Quiete, la Chiesa di Tremezzo, il Parco Mayer, i portici di Tremezzo, il Grand Hotel Tremezzo, Villa Carlotta, la Chiesa Anglicana, Villa Margherita…e la cornice, inutile dirlo, è delle migliori: montagne e lago in ogni direzione!

Credetemi, l’occhio non sa dove posarsi!

Ci sentiamo presto per nuove idee!

Se cerchi altri consigli su cosa visitare sul Lago di Como, vai a curiosare tra Le mie liste!


Share: