Ti piacerebbe aprire un blog? Un esercizio per provarci!
#7rotte: un esercizio per prendere confidenza con il mondo dei blog
Ho deciso che il blog ha bisogno di una ventata di leggerezza, di tornare ad essere un po’ più blog e un po’ meno “sito turistico”. Di tornare ad assomigliare un pochino di più a quello che era all’inizio.
Visto che un blog, per sua natura, dovrebbe essere una sorta di diario, quello che cercherò di fare sarà ridare sempre più spazio a questo stile nei miei racconti del lago e nelle mie rubriche.
Cosa è successo?
Due cose!
1# Mi sono messa a fare ordine e a sistemare tutti gli articoli scritti fino a qui (dal primo all’ultimo) e ho subito notato il cambio di tono che, da un certo punto in poi, ho dato ai miei racconti. E non mi è piaciuto. So che è successo perché ho dovuto/voluto concentrarmi sul far crescere i canali social, sulla SEO, sui risultati, sul posizionamento. Ma ora so anche che, così facendo, ho rinunciato al piacere di scrivere per scrivere…e ora voglio rimediare.
2# Mi sono imbattuta in un’idea proposta da Eleonora Conti sul suo profilo Instagram, e mi sono entusiasmata! Eleonora, rifacendosi a un format di moda una decina di anni fa, ha lanciato #7rotte, ossia il resoconto della sua settimana, attraverso 7 scatti e altrettanti microracconti. L’iniziativa ha lo scopo di far avvicinare (e riavvicinare) più persone possibili al mondo dei blog. E più in generale vuole rivalorizzare questo potente strumento di comunicazione, spesso accantonato a favore di canali non di proprietà, come i social.
Queste 2 scintille, messe assieme, hanno fatto venire voglia anche a me di tornare a scrivere in modo più spontaneo, libero e personale. Ma soprattutto hanno fatto venire voglia anche a me di parlare un po’ di più di blogging e di mostrare quanto sia intrigante e potente questo canale di comunicazione!
La prima novità sarà #7rotte: anche io mi divertirò a immortalare 7 momenti (nel mio caso del mese) e a raccontarli.
Molti avranno certamente a che fare con il lago, altri no.
Di sicuro sarà un grande esercizio di blogging. Un modo per far venire voglia magari anche a qualcuno di voi di rispolverare questo strumento tanto efficace e meno complicato di quanto si creda!
Si inizia!
Cosa scrivere su un blog: esercizio di blogging
Il mio mese in 7 momenti
1# Primo giorno in zona gialla, ultima cioccolata della stagione. Semplicemente un tentativo goloso di chiudere in bellezza un periodo complicato.
[ Cafè del Pess – Menaggio]

2# In primavera il giardino fa ogni giorno un regalo. E io lo accetto sempre volentieri.

3# Dopo il cambio armadio, una scatola piena di vestiti che ho deciso di non usare più, è pronta per essere spedita ad Armadio Verde. Ho provato il mondo dei capi usati e mi sa che non lo mollo più.

4# E’ bello fare esperimenti con semi e germogli. La speranza era quella di far crescere piantine di cetrioli, girasoli, scarola e pomodorini, ma sono sopravvissuti solo gli ultimi…

5# Mi sto affezionando a questa meraviglia e so già che mi mancherà.
[Cadenabbia – Lago di Como]

6# Asparagi. Uova. Grana. Cipolle. Guanciale. Poesia primaverile nel piatto.

7# Erano anni che non salivo al Rifugio Menaggio in primavera e ho capito di essermi persa, per anni, qualcosa di speciale!

Questo è #7rotte!
Ognuno può adattarlo alla propria tipologia di blog. L’importante è “raccontare” o almeno esercitarsi a farlo, senza paura di sbagliare.
Vedrete che ci prenderete gusto!
Se vuoi dare un’occhiata al resto del blog parti da qui.
0 Comments