Servizio di Local Blogger per promozione attività locali
Hai un B&B sul Lago di Como, un piccolo negozio o offri un servizio e cerchi un modo per dargli più visibilità online?
Probabilmente ti posso dare una mano io!
Dal 2015 promuovo con passione il territorio del Lago di Como e applico strategie online per valorizzare e dare visibilità a tutte quelle attività locali che tanto affascinano me e chi, da tempo, mi segue sui social o legge gli articoli del mio blog.
Sono sicura che se stai leggendo questa pagina è perché sai bene che ormai anche la promozione sui canali digitali è diventata fondamentale.
Oggi, per fortuna, esistono molti strumenti utili a disposizione delle attività locali per promuoversi e per farsi conoscere dal proprio pubblico. Ho fatto una lista dettagliata in questo articolo.
Tu stai provando ad usarne qualcuno?
Se pensi che sfruttarli nel modo giusto non sia però una cosa così semplice, come spesso si cerca di far credere, sono d’accordo con te.
La realtà è che, comunque, essere presenti anche online è sempre meglio che non esserlo, perché quasi sicuramente è lì che ci sono anche i tuoi potenziali clienti!
La sfida più grande allora, sia che si usino i social, sia che si decida di aprire un sito aziendale, è trovare modi efficaci per farsi notare e farsi trovare.
Ed è qui che il mio servizio di Local Blogger ti può dare una mano.
In che modo?
Attraverso un articolo completamente dedicato alla tua attività locale, da pubblicare sul mio sito.
Compila il modulo qui sotto, senza impegno! Ti suggerirò il modo migliore in cui possiamo collaborare.
Ecco quali sarebbero i principali vantaggi per te:
1# Se sei tra chi ha un sito che, per vari motivi, fatica a comparire nei risultati di Google, beh, scegliere di avere un articolo sul mio blog può offrirti una scorciatoia.
Ti spiego in che senso.
Tutti gli articoli che scrivo e pubblico sul mio sito sono ottimizzati per i motori di ricerca, per cecare di far si che si posizionino nella prima pagina di Google per parole chiave strategiche, legate all’argomento trattato. Lo stesso varrebbe per l’articolo sulla tua attività. Questo fa sì che, se qualcuno cercherà su Internet un prodotto o servizio legato al tuo ambito, ma non troverà il tuo sito (perché non ce l’hai o perché non è posizionato bene), potrà con molta probabilità trovare almeno il mio articolo e, grazie ad esso, scoprirti.
Mi è successo più di una volta di ricevere richieste di preventivi per prodotti di attività promosse attraverso i contenuti del mio blog.
Qui sotto vedi alcuni esempi.





2# Il mio sito esiste da 7 anni e, grazie ad un lavoro continuo di ottimizzazione SEO, è ben posizionato su Google per molte parole chiave. Anche questo aspetto è importante per la tua visibilità perché parte del pubblico che arriva sul mio sito cercando tutt’altro, alla fine si imbatterà anche nel tuo articolo.
3# Nell’articolo dedicato alla tua attività inserisco inoltre link che puntano al tuo sito e ai tuoi canali social e questo per te è utile, sia dal punto di vista SEO, sia per aumentare, col tempo, i tuoi visitatori e i tuoi followers.
4# Chi leggerà l’articolo sulla tua attività sarà un pubblico molto in target con il tuo prodotto perché, prima di scriverlo, farò un’accurata ricerca delle parole chiave strategiche da inserire per farlo trovare.
5# Il tuo articolo verrà promosso anche attraverso i miei canali social, aumentando così il numero di persone che, nel periodo immediatamente successivo alla pubblicazione, lo leggerà.
6# L’articolo continuerà ad essere letto anche dopo molti anni! A differenza di quello che accade per la carta stampata o per i contenuti pubblicati sui social, gli articoli online non invecchiano, anzi! Grazie ai “poteri della SEO” si fanno trovare al posto giusto, nel momento giusto, anche dopo moltissimo tempo. Sono diversi gli articoli del mio blog pubblicati nel 2017 che ancora oggi continuano a trovarsi in prima posizione nella SERP di Google, registrando migliaia di visite annuali.
Ci tengo infine ad aggiungere che chi mi legge ama molto il territorio in cui vive, o che frequenta abitualmente, ed è sempre felice di conoscere da vicino nuove realtà, servizi e prodotti legati al Lago di Como.
Perché non fargli conoscere anche la tua?
Non vedo l’ora di raccontare di te ai miei lettori!
Perché affidarsi a me

Quando nel 2015 ho aperto il blog , ho iniziato scrivendo “solo” di itinerari, passeggiate, borghi e attrazioni turistiche. Poi, banalmente, ho capito che il vero valore aggiunto di tutto questo potevano essere solo le persone.
E così ho iniziato a collaborare con piccole attività locali e ad offrire loro nuovi canali per farsi trovare online.
Per me oggi dare visibilità a piccoli B&B, negozi di quartiere, artigiani e produttori locali coincide molto col promuovere un turismo lento e di qualità, fatto di dettagli, di sfumature e di volti.
Il mordi e fuggi non mi piace e il turismo di massa è molto distante dall’idea che ho io di viaggio.
Quotidianamente, da anni, continuo a curare il mio blog e i miei canali social con passione e costanza perché oggi sono diventati anche i miei strumenti di lavoro e ho tutto l’interesse a far sì che sia le visite al Blog che la mia community siano in continua crescita.

Visualizzazioni di pagina nel 2017

Visualizzazioni di pagina nel 2018

Visualizzazioni di pagina nel 2021

Visualizzazioni di pagina nel 2022
In particolare, per quanto riguarda il Blog, punto molto sulla sua ottimizzazione dal punto di vista SEO.
Una prova che puoi fare per verificarne gli effetti è digitare su Google “prodotti locali lago di Como”, “prodotti tipici lago di Como”, “aperitivo sul lago di Como”, “prodotti artigianali lago di Como”, “ristoranti romantici sul lago di Como” o “t-shirt lago di Como”, solo per farti alcuni esempi. Se ci fai caso, nella prima pagina di ricerca e spesso nelle prime posizioni troverai i miei articoli.
Curo di continuo anche la mia formazione e seguo con frequenza corsi di aggiornamento e di approfondimento, soprattutto di Content Marketing, Copywriting e SEO.
Infine, ma non per ordine di importanza, non mi stanco mai di esplorare il lago e di “andare a caccia” di storie sempre nuove da raccontare!
Insomma, per me sarebbe bellissimo scoprire anche la tua e farla conoscere al mio pubblico!
Dicono di me







Promozione Attività Locali sul Lago di Como: ecco come funziona il servizio di Local Blogger
La prima cosa che faccio è venire di persona a conoscere la tua attività, il tuo prodotto e i tuoi servizi. Parlo con te, scatto delle foto e mi faccio raccontare gli aspetti fondamentali del tuo lavoro, per poi trasmetterli a chi mi segue.
Quindi, dopo aver stabilito insieme i dettagli, inizio a scrivere.
Cosa?
- Un articolo che rimarrà per sempre sul blog, si posizionerà sui motori di ricerca e verrà visualizzato da un numero crescente di persone
- Un post su Instagram e uno su Facebook, che metterò in evidenza anche attraverso una sponsorizzata
- 1 storia a settimana, per 4 settimane, su Instagram e Facebook
Articolo, post e storie saranno in linea con lo stile del mio blog e dei miei canali.
Acquista il mio servizio di Local Blogger
Scegli la formula più adatta a te:
SMALL (costo 60€): 1 post Facebook + 1 post Instagram + 1 storia dedicata a settimana, per 4 settimane
MEDIUM (costo 130€): 1 articolo sul blog + 1 post Facebook + 1 post Instagram + 1 storia dedicata a settimana, per 4 settimane.
LARGE (richiedi preventivo): è il servizio personalizzabile: oltre ai servizi inclusi nel formato MEDIUM, potrai aggiungere shooting fotografico (in collaborazione con fotografo professionista) ed eventuale piano editoriale per i tuoi canali social.
Farsi raccontare da una Local Blogger può fare la differenza in una strategia di promozione di attività locali!
Scrivimi a:
prenota il mio servizio di Local Blogger e sfrutta anche tu la mia visibilità per farti notare nell’oceano del web!
FAQ
Certo! Nella sezione SCRIVIMI puoi scaricare il Media Kit del Blog con i dati relativi al mio pubblico, al traffico del sito e ai suoi contenuti. Se hai dubbi o domande puoi anche mandarmi una mail a martamasc@yahoo.it .
Entro 7 giorni dal pagamento.
I post sui social usciranno il giorno dopo la pubblicazione dell’articolo. Le 2 storie a settimana saranno distribuite sui 30 giorni successivi.
Sì, è possibile effettuare il pagamento anche tramite PayPal.
Scrivimi a martamasc@yahoo.it per i dettagli.
Contattami