Gennaio 11, 2015 0 Comments Cosa vedere

Epifania sul Lago di Como, tutte le feste si porta via

Le feste son finite, anche la Befana e i Re Magi hanno fatto la loro apparizione e ora si ritorna alla normalità. Si smontano alberi e presepi, in città si spengono le luci a festa e un senso di malinconia, ma anche di leggerezza fa capolino.

Si è nuovamente concluso uno dei periodi più intensi e frenetici dell’anno.

La corsa ai regali, la preparazione degli addobbi, cene, feste, auguri, liste di buoni propositi, parenti, famiglia, calore umano, fuochi d’artificio, brindisi, vin brulé e tanti cartoni animati.

Poi di colpo la normalità.

Che improvvisamente, guarda un po’, accogliamo come una manna dal cielo! Di colpo abbiamo la sensazione di riappropriarci della nostra vita.

Ma il bello del Natale sta anche in questo.

Viverlo intensamente, vivere l’attesa e staccare dalla vita di tutti i giorni è un ottimo modo per poi tornare alla normalità carichi di sensazioni, quasi storditi, e sicuramente un po’ più disposti ad apprezzare la routine delle nostre giornate.

Può mancare un bilancio personale di come sono andate le feste?

Non sia mai!

Ecco la mia top list di cose fatte in queste settimane e da suggerire a chiunque dovesse passare da queste parti l’anno venturo!

Cosa fare a Natale sul Lago di Como

1#  Giro nella città di Como, che per l’occasione si trasforma nella “Città dei Balocchi”.

Natale e Epifania sul Lago di Como

2#  Full immersion di presepi, da quelli viventi di Argegno e Sora (Val Cavargna), a quelli più tradizionali di Tremezzo, Mezzegra e Lanzo d’Intelvi.

presepe che rappresenta spurano

3#  Concerto Gospel dell’Happy Chorus di Delebio (tutte le date le trovate sul loro profilo facebook)

Purtroppo altri eventi me li sono persi per strada, uno tra tutti, che vorrei almeno citare, è la serata alla biblioteca di Lenno con l’astrofisico Lamberti. Un incontro tutto dedicato al cielo.

Ma già mi sono fatta un appunto per il prossimo anno!

Questo è quello che è stato. E quello che sarà?

Notoriamente gennaio non è tra i mesi più ricchi di eventi da queste parti, ma poco importa. Di cose da fare e di nuovi posti da scoprire ce n’è sempre e io ho già in mente qualche idea da suggerirvi per godervi il lago 😉 .

Scopri tante altre idee per trascorrere il Natale sul Lago di Como


Share: