Divertimento sul Lago di Como: 3 esperienze da provare!
In vacanza una delle parole d’ordine è divertimento. Per staccare veramente la spina la ricetta perfetta prevede tra i suoi ingredienti una giusta dose di risate e, perché no, di adrenalina.
E anche il Lago di Como, oltre a regalare atmosfere romantiche e panorami da cartolina, offre svariate occasioni per divertirsi.
Io oggi ve ne racconto tre.
3 idee per divertirsi sul Lago di Como
1# Giornata al Jungle Rider Park
Quale posto è sinonimo di divertimento più di un…parco divertimenti? Inizierei dunque l’elenco proprio dal Jungle Raider Park.
A Civenna, tra lago e montagna, a 15 km da Bellagio, si nasconde un luogo molto speciale dove risate e brividi lungo la schiena sono assicurati! Immaginatevi un bosco di conifere, metteteci dentro corde, liane, ponti sospesi e carrucole, raccogliete audacia e un pizzico di incoscienza e il gioco è fatto.
Si tratta di un parco sospeso tra gli alberi, con sei diversi percorsi tra cui scegliere (di difficoltà crescente, ma tutti assolutamente sicuri) per mettere alla prova il vostro coraggio e provare l’ebrezza di sentirsi Tarzan per un giorno.
2# Giro con idrovolnate!
Se disponete di un budget più sostanzioso un’altra esperienza imperdibile è senza dubbio un giro in idrovolante!

Direi che questa può tranquillamente rientrare nella lista delle “10 cose da fare almeno una volta nella vita”.
Il Lago di Como è bello a prescindere, ma vederlo dall’alto non è cosa di tutti i giorni. Beh, per farlo non dovete fare altro che raggiungere Como e rivolgervi all’Aero Club per scegliere una delle diverse “escursioni” che hanno da offrire a bordo di uno dei loro aerei e abbandonarvi a questa incredibile esperienza.
Se poi scoprirete di avere davvero la passione per il volo potete sempre decicdere di cimentarvi anche con il corso per diventare piloti.
3# Giro in kayak
Se le altezze non fanno per voi, perché non optare per un più tranquillo giro in kayak?
E’ davvero divertente, si fa movimento e permette di scoprire angoli nascosti e particolari. Basta non aver paura dell’acqua e avere forza nelle braccia!
Sono molte le strutture dove è possibile noleggiare queste canoe (Ossuccio, Menaggio, Bellagio, Domaso…).
Di sicuro è un’esperienza da fare se avete voglia di vivere il lago veramente da vicino, sfiorare le sue rive, incontrare la fauna che lo popola (anatre, cigni e gabbiani ) e raggiungere spiaggette poco battute. Un consiglio: scegliete orari e giorni tranquilli, così da non dovervi preoccupare di evitare continuamente onde e imbarcazioni.
Alla prossima. 🙂
Leggi anche: Lago di Como dall’alto, 4 idee e coraggio da vendere!
0 Comments