Dove fare cosa: 3 curiosità dal Lago di Como
Cose da fare, da provare e da scoprire sul Lago di Como
Ecco le tre domande di oggi.
1# Dove ripercorrere le tracce di un romanzo?
A Lecco. E il romanzo in questione è niente meno che “I Promessi Sposi”.
Se avete la possibilità di farvi accompagnare da una guida esperta fatelo perché è di sicuro il modo migliore per apprezzare al meglio il tour. Altrimenti non dovete fare altro che passeggiare per le vie della città e i suoi quartieri, per scoprire i principali luoghi fortemente legati al romanzo. Tra le tappe da non perdere ci sono: Villa Manzoni, la frazione di Pescarenico, il Ponte Azzone Visconti, la presunta Casa di Lucia, la Chiesa dei SS. Vitale e Valeria e il Palazzotto di don Rodrigo.
Seguire questo itinerario permette sia di rispolverare le vicende di uno dei più famosi romanzi storici della nostra letteratura, sia di andare alla scoperta di angoli particolari e caratteristici della città di Lecco.
2# Dove comperare un cappello artigianale?
A Como, in Via Milano 102, nella Cappelleria Rossini.
Entrare in questo negozio storico equivale a fare un salto nel tempo!
Esiste da quattro generazioni, l’arredamento è quello tipico dei negozi di una volta e negli alti mobili in legno con vetrina sono custoditi decine e decine di cappelli, dalle svariate forme e colori, che la proprietaria, solo dopo aver capito le vostre esigenze e i vostri gusti, vi mostrerà.
Ogni copricapo è un pezzo unico, curato nei minimi dettagli, i materiali di alta qualità e i prezzi giusti per prodotti assolutamente artigianali.
Anche io che non indosso cappelli mi sono fatta convincere!
3# Dove scrutare il cielo?
Sarà che sono appena stata a una serata in cui si parlava di stelle, di pianeti e di scoperte astronomiche, fatto sta che ora, quando guardo il cielo, mi perdo ancor di più a fantasticare e la curiosità di capire come “girano” le cose lassù è all’apice.
Se per caso anche voi siete affascinati da queste cose e vi trovate sul Lago di Como, la cosa migliore che possiate fare è visitare l’Osservatorio sul Monte Galbiga, a 1600 m di altezza, in uno scenario mozzafiato e partecipare a una vera e propria osservazione del cosmo!

L’Osservatorio sul Monte Galbiga
Riaprirà ad aprile e io quest’anno non me lo perdo!

Stai pensando di fare un viaggio sul Lago di Como ma hai poco tempo per organizzare tutto come vorresti? Una vacanza è fatta per rilassarsi e divertirsi: perché stancarsi prima di partire?
Per evitare lo stress della scelta e le prenotazioni sbagliate dell’ultimo minuto, mandami un messaggio: con il servizio Consulenza di Viaggio sul Lago ho già pronta la soluzione giusta per la tua vacanza ideale.
0 Comments