5 app gratuite… per avere il Lago di Como a portata di mano
Il mio non sarà un tentativo di convincervi a non seguire più il mio blog…non sono ancora impazzita del tutto! 🙂
Tuttavia l’elenco che sto per fare oggi riguarda alcune app Lago di Como così interessanti e accattivanti che la tentazione di smettere di seguire me per usare “loro” sarà forte…
Beh, non fatelo! Vi perdereste i miei prossimi utilissimi elenchi di cose da fare, vedere, scaricare, leggere, assaggiare, ecc. Vi sembra poco?!?! 😉
Quindi ecco la lista.
# 1. Lake App. Questa applicazione non parla solo del Lago di Como, ma anche del lago di Garda, di Lugano e Maggiore. Ed è a mio parere utilissima. Oltre a informazioni offline su spiagge, ville e giardini, ha una sezione interamente dedicata alle passeggiate, intitolata “Sentieri intorno ai laghi”. Tra le app trovate è l’unica a dare questo tipo di indicazioni. Bella anche la grafica!
# 2. Le stelle del Lago di Como. Una guida completa sui luoghi che hanno fatto da sfondo a film e spot televisivi. Secondo me è fatta molto bene. Oltre all’elenco completo dei film, con tanto di mappe interattive per trovare i punti esatti in cui sono stati girati, dà un sacco di altre informazioni utili al turista e molto dettagliate. Mi è piaciuta la sezione “Storie e curiosità” e “Le Ville del Lago” di cui fa un ricco elenco, non limitandosi a nominare solo le più famose.
# 3. I Giardini del Lago di Como. Il titolo fa ben capire bene di cosa si tratta. Questa app racconta tutto quello che c’è da sapere riguardo a ben 40 giardini, parchi e ville sparsi sul territorio del lago. Se vi interessa l’argomento è davvero completa. Trovate anche orari, costi dei biglietti e mappe.
# 4. Lake Como Travel Guide. Anche questa applicazione, in continuo aggiornamento, fornisce interessanti informazioni e suggerimenti su diversi itinerari possibili in giro per il lago. Particolarmente utile e dettagliata poi riguardo all’Alto Lago e al ramo di Lecco. Originale la sezione “I luoghi manzoniani”. Nella sezione “Spiagge” vengono citate le più note…per le meno note prometto un post sul mio blog prossimamente ;-).
# 5. Giro Lago – Como. Questa infine è utile per gli spostamenti. Un po’ meno per altre informazioni, poco dettagliate. Qui trovate gli orari della funicolare di Brunate, della funivia di Pigra e una comoda scheda per la ricerca dei battelli (considerando quanto è complicato, per chi non è del posto, leggere gli orari cartacei della navigazione questo supporto può essere utilissimo).
0 Comments