Presepi nei Borghi a Tremezzo… e dintorni

Il girotondo dei presepi ha avuto inizio!
Chissà perché questi strani mondi in miniatura hanno una così forte capacità di incantare grandi e piccoli…saranno i personaggi che li popolano ad incuriosirci così tanto? Sarà il fascino degli antichi mestieri che rivivono tra le mura di quelle piccole casette? O sarà la semplicità e la dolcezza che si respira scrutando la Natività?
Perché davanti a questi particolari paesaggi conta poco se crediamo o non crediamo…in un modo o nell’altro, chiunque si sofferma ad ammirarli, si perde per un istante, per un istante vola lontano con la fantasia.
E a Tremezzo anche quest’anno, come ogni dicembre, si rinnova la ormai consueta manifestazione “Presepi nei Borghi”, un’ottima occasione per visitare le meravigliose frazioni di questo paese noto come uno dei “Borghi più belli d’Italia”.
Il tutto ha luogo dal 17 dicembre al 17 gennaio.
E la novità è che la manifestazione quest’anno è stata estesa anche ai paesi limitrofi di Mezzegra, Lenno e Ossuccio. Risultato: un percorso ancora più ricco e interessante.
E un calendario fittissimo di eventi!
Tra i tanti, ve ne segnalo due: la Magica Notte dei Presepi, il 19 dicembre dalle ore 18:30, con musica natalizia e degustazioni e il ritorno del Presepe Vivente di Bonzanigo il 3 gennaio, dopo ben dieci anni di assenza.
Riguardo al percorso vero e proprio, quello che dovete fare è procurarvi una piantina e incamminarvi alla ricerca delle decine di rappresentazioni allestite nei luoghi più disparati, come lavatoi, cantine o vecchie cascine.
Seguendo il percorso consigliato (e le varie stelle comete disseminate lungo la via) camminerete su e giù per i paesi, vi addentrerete nei loro nuclei più antichi e più affascinanti, scoprirete angoli di una bellezza straordinaria.
Ogni presepe ha una sua storia e un suo perché e a raccontarvela ci sono spesso gli “artisti”, molto bravi anche a rubarvi un voto per la loro creazione. Perché esiste una vera e proprio gara, e non crediate che venga presa sotto gamba 🙂 .
E allora…buon tour!
Scopri tante altre idee per vivere la magia del Natale sul Lago di Como!
0 Comments